Un numero sempre maggiore di imprese, specialmente in settori come quelli della moda e dei cosmetici, ricorre a sistemi di distribuzione selettiva per costruire una propria rete di distributori e di rivenditori al dettaglio che rispetti specifici standard qualitativi – Durata: 1h

Categoria:

Esaurito

Descrizione

Obiettivi

Un numero sempre maggiore di imprese, specialmente in settori come quelli della moda e dei cosmetici, ricorre a sistemi di distribuzione selettiva per costruire una propria rete di distributori e di rivenditori al dettaglio che rispetti specifici standard qualitativi.

I sistemi di distribuzione selettiva prevedono, quasi sempre, particolari condizioni relative alle vendite effettuate tramite il canale e-commerce. Tali condizioni possono – talvolta – risultare particolarmente stringenti ovvero discriminatorie.

Il webinar si propone di fornire alcuni strumenti per la corretta implementazione di un sistema di distribuzione selettiva che tenga conto anche delle recenti norme di matrice europea (quali, ad esempio, quelle in materia di divieti di geo-blocking) che hanno trovato (e trovano tutt’oggi) sempre maggiore applicazione da parte delle corti europee e nazionali.

Moduli di lezione

  1. Il contratto di distribuzione selettiva. Origini e finalità.
  2. Normativa. Brevi cenni.
  3. La giurisprudenza nazionale ed europea.
  4. Conclusioni.  

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai legali interni di aziende, consulenti, direttori commerciali, responsabili vendite, direttori distribuzione e marketing e a tutti coloro che svolgono un ruolo centrale nella distribuzione dei prodotti o servizi aziendali o nella creazione di reti distributive.

Prezzo

Il costo di partecipazione è di 49,00  (+Iva);
Se il tuo sito ha ottenuto il Sigillo Netcomm puoi beneficiare di un sconto del 20% -> RICHIEDI IL CODICE
Se sei Socio di Netcomm la partecipazione ai webinar è gratuita -> RICHIEDI IL CODICE

Come funziona

Acquista il Webinar e 24 ore prime della data riceverai una email con tutte le informazioni per accedere alla piattaforma tramite la quale potrai partecipare al Webinar. In caso di ulteriori informazioni puoi contattarci a segreteria@consorzionetcomm.it

Docenti

mario pozzi docente netcomm academy

Mario Pozzi

Partner presso SIB LEX

federico caruso docente netcomm academy

Federico Caruso

Associate presso SIB LEX