Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE/679/2016 (GDPR)

Premesse e informazioni generali

Il Sito. La presente informativa è fornita ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE/679/2016 per il sito Netcomm Academy di Consorzio Netcomm (d’ora in poi il “Sito”) e non per altri siti web eventualmente consultabili dall’Utente tramite i link presenti sullo stesso.

Il Sito ha lo scopo di mettere a disposizione degli Utenti che lo utilizzano una serie di informazioni e di Servizi erogati attraverso la Piattaforma.

Titolare del trattamento: Consorzio Netcomm (P. IVA e C.F. 04989210960), con sede legale a Milano (20122 – MI), via Serbelloni 2 (d’ora in poi “Netcomm” o “Consorzio”, per brevità) e Netcomm Services S.r.l. (P. IVA e C.F. 07403820967) con sede legale a Milano (20124 – MI), in viale Tunisia, 29, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, al numero REA MI-1956323, società di sevizi interamente partecipata da Consorzio Netcomm (d’ora in poi “Netcomm” per brevità).

Interessato: è la persona fisica cui appartengono i dati personali. L’informativa è destinata a tutte le persone fisiche che interagiscono con le pagine web del Sito, sia esso l’Utente, che si limita alla sola navigazione sul sito, o “cliente”, in caso di acquisto di un Servizio..

Aggiornamenti. Si invitano gli Interessati a controllare periodicamente per gli aggiornamenti che dovessero rendersi necessari per l’adeguamento normativo o per esigenze di carattere tecnico-procedurale.

A seguire l’Indice dell’Informativa Privacy. Per agevolare la navigazione è possibile selezionare la sezione di interesse per passare direttamente all’area di interesse:

      1. Definizioni
      2. Come raccogliamo i dati personali
      3. Perché e come trattiamo i dati personali
      4. Informativa-Liberatoria. Immagini foto video
      5. Destinatari: A chi comunichiamo e con chi condividiamo i dati personali
      6. Modalità e luogo del trattamento
      7. Trasferimento dei dati
      8. Sicurezza
      9. Minori
      10. Diritti dell’interessato
      11. Informazioni di contatto

1. DEFINIZIONI

1.1 Tipologia di Utente

1.1.1 Utente non registrato: è l’Utente che naviga sul sito senza aver effettuato la registrazione al Sito.

1.1.2 Utente Registrato: è l’Utente che si registra al sito di Netcomm Academy creando la propria pagina personale “myAcademy”

1.2 Tipologia di dati dell’interessato che possono essere raccolti e trattati

Sono le informazioni relative all’Interessato dalle quali si può desumere, direttamente o indirettamente, la sua identità. Attraverso la navigazione al sito potranno essere raccolte le seguenti informazioni.

1.2.1 Dati identificativi: comprendono nome, cognome, professione, ruolo aziendale e altri dati identificativi forniti dall’Utente.

1.2.2 Dati di contatto: e-mail, numero di telefono e gli altri dati che consentono ai Titolari di mettersi in contatto con l’utente tra cui il luogo di lavoro.

1.2.3 Dati finanziari: sono i dati relativi alle transazioni intervenute tra il Cliente e i Titolari, tra cui l’IBAN o altre informazioni di natura fiscale.

1.2.4 Dati di profilazione: comprendono le informazioni relative alle preferenze dell’utente acquisite attraverso l’analisi e la profilazione della navigazione.

1.2.5 Dati di utilizzo del sito, degli acquisti e dei servizi.

1.2.6 Dati tecnici: ineriscono le informazioni inerenti alla tecnologia che abilita l’utente ad accedere al Sito, a navigare e ad interagire con lo stesso, includendo l’indirizzo IP, i dati di accesso, i programmi di navigazione e i plug-in dei programmi, il sistema operativo, etc.

1.2.7 Dati di monitoraggio: trattasi di informazioni relative all’utente che sono raccolte per effetto della navigazione ed interazione con il sito comprendendo i cookie, i dati identificativi del dispositivo mobile, analytics, etc.

1.2.8 Dati commerciali: relativi alle preferenze a seguito della ricezione di comunicazioni di marketing diretto da parte di Netcomm effettuata anche attraverso i soggetti da essa delegati.

1.2.9 Dati Particolari: in ogni caso, non saranno trattati dati personali che rivelino l’origine raziale, etnica, convinzioni religiose, la vita e l’orientamento sessuale, le opinioni politiche, informazioni relative lo stato di salute e i dati genetici e biometrici.

2. COME RACCOGLIAMO I DATI PERSONALI

I dati personali dell’utente possono essere raccolti attraverso molteplici canali e attività che ci mettono nelle condizioni di acquisire i dati.

2.1 Informazioni fornite dall’Utente.

Netcomm raccoglie i dati personali dall’utente quando l’Utente

      • crea un account e si registra al sito;
      • acquista un bene o un servizio;
      • si iscrive alla newsletter;
      • ci contatta telefonicamente o in altro modo;
      • comunica con noi tramite i social media.

2.2 Informazioni sull’utilizzo del Sito e altre informazioni raccolte automaticamente

Nell’ambito del normale funzionamento dei Siti, vengono raccolte automaticamente alcune informazioni relative ai Siti visitati dall’utente o al dispositivo utilizzato per accedervi. I nostri server raccolgono automaticamente alcune di queste “informazioni sull’utilizzo dei Siti” (come l’indirizzo IP e informazioni relative ai browser, al dispositivo, alla posizione e alle abitudini di navigazione e utilizzo dell’utente). Inoltre, previo consenso dell’utente, noi (e i nostri fornitori di servizi) possiamo utilizzare i cookie e altre tecnologie analoghe per raccogliere e tenere traccia di tali informazioni (per maggiori dettagli, consultare la sezione Cookie/Pubblicità).

3. PERCHE’ RACCOGLIAMO DATI PERSONALI E PERQUALI FINALITA’

3.1 Esecuzione del contratto

3.1.1 Finalità:

a. Adempimenti di natura amministrativa e di segreteria. La raccolta dei dati e il successivo trattamento sono funzionali all’adempimento degli obblighi contrattuali e precontrattuali derivanti dall’acquisto di un prodotto o di un servizio erogato da Netcomm e comprendono:

          • le attività inerenti la gestione del rapporto, tra cui: attività di segreteria, di natura amministrativa, finanziaria e contabile, incassi e pagamenti;
          • L’iscrizione e partecipazione ai momenti formativi: master, corsi in aula o online, webinar, etc.
          • L’invio dei materiali delle riunioni e dei momenti formativi.
          • La profilazione degli interessi, al solo fine di inviare inviti pertinenti alle attività di interesse del singolo utente.
          • La profilazione degli interessi, effettuata ad esempio attraverso questionari di gradimento dei nostri servizi (ad esempio webinar) al fine di verificare l’interesse per un determinato argomento, migliorare il servizio, inviare inviti pertinenti alle attività di interesse del singolo utente.
          • L’invio di comunicazioni periodiche di aggiornamento sulle attività e gli eventi.
          • Gestione delle richieste di informazioni.
          • Gestione del materiale fotografico e/o video nel quale l’interessato risulta ripreso, anche accidentalmente, nel corso degli eventi nei termini e limiti stabiliti nella liberatoria in calce alla presente informativa di cui si raccomanda la visione.
          • Ulteriori adempimenti di legge.

b. Iscrizione al servizio di Newsletter.

c. Comunicazioni Commerciali. Invio di comunicazioni aventi ad oggetto informazioni commerciali relative ai prodotti e servizi promossi da Consorzio Netcomm per lo sviluppo del settore dell’eCommerce e della Digital Transformation, inviti ai corsi di formazione della Netcomm Academy e le altre iniziative promozionali e a pagamento. Tali comunicazioni saranno inviate sotto forma di comunicazioni promozionali e/o commerciali.

d. Comunicazione a Terze Parti. I dati potranno essere comunicati a Terze Parti (come ad esempio sponsor e/o partner degli eventi e delle manifestazioni) al fine di consentire a dette aziende di svolgere attività promozionali, commerciali e più in generale di marketing.

3.1.2 Base giuridica del trattamento.

Per la finalità di gestione amministrativa e di segreteria il trattamento è fondato sull’articolo 6, comma 1, lettera b) e lettera f) del Reg. UE/679/2016, ovvero per la necessità di trattare i dati personali per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e precontrattuali (lettera b) e per il legittimo interesse di fornire un servizio migliore ai nostri Utenti (lettera f); riteniamo che per il fatto di seguire i corsi e le attività di Netcomm l’Utente abbia tutto l’interesse (oltre che il diritto) di essere sempre aggiornato e informato sulle nostre attività e, dall’altro lato, Netcomm abbia l’obbligo di farlo. In ogni caso sono messi a disposizione meccanismi di opt-out diretto (ad esempio nelle e-mail di invito) e i nostri dati di contatto (art. 7 dell’informativa) per chiedere la cessazione delle comunicazioni e l’esercizio dei diritti dell’Interessato. Sulla base di questi presupposti non è richiesto il consenso dell’interessato.

Per la finalità di iscrizione alla newsletter il trattamento è legittimato dal consenso espresso dall’Utente (Articolo, comma 1, lettera a) Reg. UE/679/2016), revocabile o modificabile in qualsiasi momento attraverso l’area personale “myNetcomm”.

Per le comunicazioni Commerciali il trattamento è legittimato dal consenso espresso dall’Utente (Articolo, comma 1, lettera a) Reg. UE/679/2016), revocabile o modificabile in qualsiasi momento attraverso l’area personale “myNetcomm”.

Per la cessione del dato a Terzi, il trattamento è legittimato dal consenso espresso dall’Utente (Articolo, comma 1, lettera a) Reg. UE/679/2016), revocabile o modificabile in qualsiasi momento attraverso l’area personale “myNetcomm”.

3.1.3 Dati trattati: La registrazione/creazione profilo Utente comporta la raccolta e il trattamento dei seguenti dati: nome, cognome, e-mail, telefono, dati inerenti l’azienda e il ruolo aziendale, IP.

3.1.4 Modalità di raccolta

I dati sono raccolti:

        • direttamente dall’Utente attraverso la registrazione al sito e la creazione di un profilo utente;
        • direttamente attraverso l’inserimento del suo nome nel modulo cartaceo di adesione al singolo evento formativo, con indicazione dell’area di interesse.

3.1.5 Tempi di conservazione.

I dati saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle specifiche finalità descritte nel presente documento e nella misura consentita dalle leggi vigenti. Quando non abbiamo più una legittima finalità per detenere i dati personali dell’utente o quando l’utente richiede la cancellazione dei propri dati personali (ad eccezione dei casi in cui dobbiamo conservarli allo scopo di rispettare un obbligo legale o di stabilire, esercitare o difendere rivendicazioni legittime), provvederemo a rimuovere tali dati dai nostri sistemi e archivi, inclusa l’adozione di misure per renderli anonimi e impedire che l’utente sia identificato per loro tramite.

3.2 I moduli per entrare e restare in contatto con Netcomm.

Sul sito sono presenti alcuni moduli telematici (form) che consentono al visitatore (l’Utente non registrato) di entrare in contatto con Netcomm per chiedere informazioni su Netcomm, sulle attività da noi organizzate e sulle modalità per aderire al Consorzio. Tali attività potranno essere svolte anche senza effettuare la registrazione e la creazione del profilo utente, Netcomm si limiterà a trattare i dati solo per dare riscontro alle singole richieste.

3.2.1 Form “Richiedi Informazioni su Netcomm Academy”.

3.2.1.1 Finalità: i dati saranno raccolti e trattati per fornire riscontro al richiedente.

3.2.1.2 Base giuridica: il conferimento dei dati da parte dell’utente effettuato mediante il modulo di richiesta è libero e volontario, la base giuridica del trattamento risiede nel consenso esplicito ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. a) del Reg. 679/2016.

3.2.1.3 Dati raccolti: nome, cognome, e-mail, numero di telefono.

3.2.1.4 Tempi di conservazione: i dati saranno utilizzati al solo fine di rispondere alle richieste dell’utente e non saranno conservati, fatto salvo il caso in cui l’utente dovesse decidere di registrarsi procedendo alla creazione del suo account personale.

3.2.2 Form “Iscriviti alla Newsletter”.

3.2.2.1 Finalità: i dati saranno raccolti e trattati per l’invio della newsletter periodica.

3.2.2.2 Base giuridica: il conferimento dei dati da parte dell’utente effettuato mediante il modulo di richiesta è libero e volontario, la base giuridica del trattamento risiede nel consenso esplicito ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. a) del Reg. 679/2016.

3.2.2.3 Dati raccolti: nome, cognome, e-mail.

3.2.2.4 Tempi di conservazione: i dati saranno utilizzati conservati per tutto il tempo necessario per procedere all’invio della newsletter.

4. INFORMATIVA-LIBERATORIA RELATIVA ALL’UTILIZZO DELLE IMMAGINI (FOTO – VIDEO) ACQUISITE DURANTE GLI EVENTI NETCOMM

Ai fini della normativa sul diritto d’autore (RD 633/1941) e della disciplina sull’utilizzo delle immagini altrui (art. 96 e seguenti RD 633/1941), e del Reg. UE/679/2016, si informa che nel corso degli Eventi di Netcomm (workshop, seminari, convegni) potrebbero essere effettuate fotografie e/o riprese video nelle quali il partecipante potrà essere fotografato e/o video-ripreso. Tale materiale potrà essere utilizzato, nel pieno rispetto della normativa vigente e nel rispetto della tutela, della dignità e decoro delle persone, alla pubblicazione sui siti web, social network (es. Facebook), riviste, TV, brochure o mediante l’inserimento in documenti destinati alla diffusione. Ciò premesso, l’Utente-Interessato in veste di dichiarante autorizza, senza aver nulla da pretendere, il Titolare Consorzio Netcomm alla ripresa e registrazione, anche mediante società terze, di materiale fotografico e/o audio video relativo all’Evento sopra descritto in cui lo stesso sia stato ritratto, nonché alla detenzione, utilizzo, pubblicazione e divulgazione del suddetto materiale per finalità informative, di cronaca, promozionali dell’Evento, con qualsiasi modalità, quali esempio, siti web, social network, TV, brochure o mediante l’inserimento, in documenti destinati alla diffusione, pertanto, con il conferimento del consenso (espresso mediante flag della checkbox) l’Interessato dichiara di considerare la posa delle immagini effettuata in forma gratuita e per questo:

a. di rinunciare a qualsiasi pretesa e rivendicazione anche di natura economica, relativamente agli utilizzi futuri delle riproduzioni oggetto di questa liberatoria nei confronti dei Titolari e dei Responsabili espressamente autorizzati a farne uso;

b. di sollevare i Titolari da ogni responsabilità, anche economica, concernente un uso scorretto del materiale fotografico e/o audio video da parte degli utenti dei siti web, social network o, comunque, di terzi;

c. di aver letto e compreso l’intera informativa comprensiva della presente liberatoria e di essere consapevole che la spunta della casella (checkbox) equivale alla sottoscrizione della liberatoria sotto la propria responsabilità.

5. DESTINATARI: COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

Ferma restando l’osservanza dei principi e degli obblighi di legge, per lo svolgimento delle nostre attività abbiamo la necessità o comunque possiamo comunicare i dati personali ai soggetti qui di seguito indicati.

Comunicazione e/o accesso:

  • Digital Events, con sede in Milano, viale Cassala, 36. Digital Events è la concessionaria incaricata dell’organizzazione del Netcomm Forum e dei Netcomm Focus. In alcuni casi supporta Netcomm anche alla realizzazione di altri eventi, per tali ragioni, di volta in volta, potremmo comunicare o comunque potrebbe avere accesso ad alcuni dati al fine della gestione dello specifico evento, in tal caso il trattamento sarà effettuato da Digital Events, a mezzo del proprio personale incaricato appartenente alle aree: marketing-commerciale, comunicazione, amministrazione, sviluppatori e programmazione, presso la propria sede e su server proprietari collocati presso la web farm della piattaforma Mticket sita in Milano via Bernina, 6, di proprietà di Marketing Multimedia S.r.l., con Sede in Viale Cassala, 36 – 20143 Milano. Digital Events è stata nominata Responsabile esterno.
  • Partner Terzi. Alcuni eventi Netcomm sono organizzati in partnership con aziende Terze. In tali casi comunichiamo i dati personali al partner per la gestione delle attività organizzative dell’evento e post evento (si precisa che la comunicazione a tali partner non ha nulla a che vedere con la comunicazione a soggetti terzi per finalità di marketing di cui alla lettera d) delle finalità per ciascuna categoria di utente. In tal caso sarà cura delle predette aziende provvedere al rilascio dell’informativa ex art. 13-14 Reg. UE/679/2016 per successivi utilizzi.
  • I dati potranno inoltre essere comunicati all’Autorità Giudiziaria, in relazione a richieste da parte della stessa, a soggetti Terzi per l’espletamento degli obblighi fiscali o amministrativi, o qualora si rendesse necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra indicate.
  • Fornitori di servizi in occasione di eventi per ragioni organizzative e/o di gestione dell’evento.
  • Provider e fornitori di servizi che ci aiutano a gestire il sito  e forniscono funzionalità inclusi: hosting di siti web, hosting e gestione di servizi di posta elettronica oppure per l’effettuazione di Survey o sondaggi online promossi solo per fini di ricerche di mercato e/o scientifiche, che possono essere sviluppate e/o gestite anche in collaborazione con soggetti terzi. Nel caso in cui sia installato uno di questi servizi, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga Dati di navigazione relativi alle pagine in cui è installato. In ogni caso, la comunicazione dei dati ai destinatari sopra identificati sarà strettamente limitata all’esecuzione dell’incarico e delle finalità preposte.
  • Ai fini del tracciamento e dell’analisi dell’analisi dell’utilizzo del nostro Sito e per misurare l’efficacia delle informative e delle comunicazioni che inviamo, dei contenuti del Sito e delle comunicazioni, possiamo anche avvalerci di servizi di analisi dei dati web forniti da terzi come, al momento, Google Analytics. Questi fornitori di servizi agiscono per nostro conto e utilizzano strumenti come cookie, tag e web beacon per aiutarci ad acquisire tali informazioni (per maggiori dettagli sui cookie, web beacon e altri tag, consultare la Cookie Policy).
  • A tutte quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere e Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, nonché degli obblighi derivanti dalla legge.

Diffusione.

  • Possono essere oggetto di diffusione le immagini (come foto o video) effettuate in occasione degli eventi pubblici, ad esempio pubblicate su LinkedIn, su brochure cartacee, o sul sito al solo fine di pubblicizzare l’evento. Raccomandiamo di prendere visione della informativa-liberatoria di cui al punto 4.
  • L’utente iscritto a social network, community o utilizza altre aree o funzionalità pubbliche del Sito, può diffondere informazioni che possono essere visualizzate dal pubblico in generale, a seconda delle sue impostazioni (per questo motivo si raccomanda un uso consapevole di tali servizi).
  • Al di fuori di tali ipotesi, non effettuiamo alcuna diffusione dei dati.

6. MODALITA’ E LUOGO DEL TRATTAMENTO

Per tutte le diverse categorie sopra indicate, i dati personali potranno essere oggetto di raccolta, elaborazione, registrazione, consultazione, conservazione, messa a disposizione dei terzi, profilazione, nei termini modi e limiti della presente informativa; in ogni caso, il trattamento dei dati avviene nel rispetto delle libertà e dei diritti degli interessati nonché nei limiti e nel rispetto delle finalità indicate; i dati sono trattati ad opera del personale appositamente incaricato dei Titolari e dei Responsabili che potranno essere nominati a seconda delle necessità.

I dati saranno trattati e conservati presso la sede di Netcomm, in Milano, via Serbelloni 2.

Nel caso in cui, per specifiche attività, dovrebbero essere nominati dei Responsabili esterni al trattamento, i dati potrebbero essere trattati anche presso la sede di tali soggetti. In ogni caso, siamo a disposizione per fornire informazioni al riguardo.

7. TRASFERIMENTO

Netcomm non prevede il trasferimento dei dati all’estero, tuttavia può accadere che nello svolgimento delle attività alcuni dati possono essere comunicati, per il perseguimento delle finalità anche all’estero, in paesi dell’Unione Europea.

Inoltre, non escludiamo la comunicazione dei dati all’estero da parte dei partner, in tal caso sarà cura del partner informare l’utente.

8. SICUREZZA

Netcomm adotta misure di sicurezza di tipo tecnico e organizzativo per proteggere i dati personali dell’utente in nostro possesso e sotto il nostro controllo. Tali misure comprendono, ad esempio, la limitazione dell’accesso ai dati personali esclusivamente ai dipendenti e ai fornitori di servizi autorizzati che hanno necessità di conoscere tali informazioni per le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy, nonché altre precauzioni fisiche, tecniche e amministrative.

Nonostante l’impegno volto a proteggere i nostri sistemi, Siti, attività e informazioni da qualsiasi accesso, utilizzo, alterazione e divulgazione non autorizzati, in ragione della natura intrinseca di Internet non possiamo garantire che le informazioni siano assolutamente al sicuro da intrusioni esterne, ad esempio da parte di pirati informatici.

Per garantire maggiore protezione, alcuni dati personali memorizzati nell’account online dell’utente sono accessibili esclusivamente inserendo il nome utente o e-mail e la password. L’utente è responsabile di mantenere riservate le credenziali del proprio account online.

9. MINORI

Netcomm è una community di professionisti e si rivolge a tali soggetti, pertanto il Sito non è destinato ai minori di età inferiore ai sedici (16) anni e, conseguentemente, non è consentita la registrazione al sito al minore di anni sedici.

10. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’Utente-interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15 a 22 e dall’art. 34 del Regolamento UE/679/2016, in particolare ha i diritti di:

  • accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento).
  • rettifica dei dati personali inesatti (art. 16 Regolamento).
  • cancellazione dei dati in presenza delle condizioni indicate dall’art. 17 del Regolamento.
  • limitazione del trattamento in presenza delle condizioni previste dall’art. 18 del Regolamento.
  • portabilità dei dati che lo riguardano (art. 20 Regolamento).
  • opporsi ai trattamenti automatizzati, compresa la profilazione (art. 21 Regolamento).
  • revocare il consenso prestato per una o più finalità senza con questo pregiudicare la liceità del trattamento, basata sul consenso prestato prima della revoca.
  • proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale, ovvero il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Montecitorio n. 121, 00186 – Roma (http://www.garanteprivacy.it/).

Netcomm è disponibile ai seguenti contatti per offrire supporto agli interessati e/o per ricevere richieste relative all’esercizio dei propri diritti:

11. INFORMAZIONI DI CONTATTO

Tutte le richieste potranno essere rivolte a:

 L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta.

Ultima modifica: 15 Novembre 2019