L’acquisto dei servizi e dei prodotti commercializzati sul sito Netcomm Academy è subordinato all’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita

1. DEFINIZIONI

Alle presenti condizioni generali di contratto si applicano le seguenti definizioni, restando inteso che le definizioni al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa:

1.       Sito: indica il presente Sito, attraverso il quale verranno erogati i servizi offerti.

2.       Prestatore: Netcomm Services S.r.l., con sede in Milano, Via Chiaravalle, 8, (20122 – MI), indicata qui di seguito anche come Netcomm, per brevità. Netcomm Services è la società di servizi di Consorzio Netcomm interamente partecipata dal Consorzio.

3.       Cliente (o Utente): è la persona, fisica o giuridica, che conclude il Contratto con Netcomm attraverso la procedura di acquisto per via telematica del Servizio o del Prodotto offerto sul Sito.; nel caso in cui l’acquirente è una persona fisica e agisce per scopi estranei alla propria attività professionale deve intendersi quale Consumatore e, quindi, assoggettato alla normativa di cui al D.lgs. 206/2005 – Codice del Consumo.

4.       Fornitore: Per l’erogazione di alcuni Servizi, tra cui l’erogazione dei Webinar, Netcomm si avvale di tecnologie fornite da Terze parti. Netcomm si ritiene libero di cambiare fornitore e/o tecnologia in base alle politiche aziendali in qualsiasi momento.

5.       Contratto: l’acquisto dei Servizi o dei prodotti comporta la conclusione di un contratto a distanza nei termini e modi indicati nel presente documento.

6.       Servizi e Prodotti: con tali termini si indicano i Servizi e i Prodotti che Netcomm promuove, commercializza e/o eroga online attraverso il Sito.

A.     Webinar: Servizio che consente al Cliente di partecipare in forma remota a sessioni formative e/o informative mediante connessione informatica; la fruizione del servizio necessita di un collegamento ad Internet, un programma di gestione di strumenti multimediali, altoparlante. Il Servizio è strutturato in modo tale da consentire l’interazione tra Cliente e Docente.

B.      Corsi di formazione della Netcomm Academy. Netcomm Academy è la scuola di formazione di Netcomm, focalizzata sui temi dell’e-commerce e della digital transformation. Gestisce un ampio calendario di corsi tematici in aula e master tenuti da professionisti e formatori qualificati.

C.      Prodotti Digitali. Per prodotti digitali si intendono i documenti in formato digitale (tra cui: Ricerche, Report, Linee Guida, etc.) offerti in vendita da Netcomm attraverso il presente sito.

7.       Registrazione al Sito: procedura che consente al Cliente /Utente di attivare l’Area Personale a lui riservata. La registrazione è effettuata attraverso l’account social di LinkedIn, l’Utente utilizza le credenziali già in uso per accedere a LinkedIn, a seguito dell’accesso verranno acquisite dal Sito una serie di dati personali, quali: nome, cognome, immagine, sommario e posizione lavorativa, e-mail in uso sul Social.

8.       Area Personale: porzione del Sito alla quale il Cliente accede utilizzando le credenziali di autenticazione (Username e Password) a seguito della registrazione al Sito stesso. All’interno dell’Area Personale il Cliente avrà la possibilità di correggere e/o modificare i propri dati, monitorare gli acquisti effettuati, scaricare le fatture e i contenuti acquistati.

2. OGGETTO DEL CONTRATTO

2.1. Oggetto del Contratto è la vendita a distanza di Servizi e Prodotti da parte di Netcomm a favore di persone fisiche o giuridiche che acquistano i beni e servizi offerti.

3. ACQUISTO ONLINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA

1.       Netcomm offre diverse tipologie di Servizi e Prodotti tutti acquistabili attraverso la sezione dedicata del Sito.

2.      Il cliente effettua la registrazione al Sito inserendo i dati richiesti creando il proprio Account Personale; a seguito della registrazione il sistema genera le credenziali di autenticazione (Username e Password) che l’Utente potrà utilizzare per i successivi accessi al sito.

3.      Per procedere all’acquisto il Cliente è tenuto a compilare il modulo d’ordine in formato elettronico (form) in ogni sua parte, inserendo i dati richiesti e selezionando il prodotto o servizio da acquistare.

4.      Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’Utente è tenuto a dare conferma dei dati inseriti (potendo correggere eventuali errori di inserimento) e a confermare la presa visione delle presenti condizioni generali (C.G.V) e della “Policy Privacy”.

5.      Fino al momento della digitazione del tasto “Concludi l’acquisto” da parte del Cliente, egli ha la facoltà di modificare o annullare l’ordine, esclusivamente attraverso le specifiche funzioni d’accesso e modifica prevista nell’anzidetta pagina personale. Dopo la digitazione del tasto “Concludi l’acquisto”, l’ordine non è più annullabile né modificabile.

6.      A seguito dell’invio dell’Ordine il Cliente è indirizzato all’interfaccia di pagamento attraverso la quale provvederà a corrispondere dell’importo dovuto.

7.      Al termine del processo il Cliente riceverà un’e-mail riepilogativa contenente i dettagli dell’acquisto effettuato.

4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO E DEI SERVIZI E DEI PRODOTTI

In relazione a ciascuna tipologia di Servizi e Prodotti offerti si riportano qui di seguito le modalità di conclusione del Contratto, le condizioni della vendita e di esercizio dei diritti: 

Webinar

·         Conclusione del Contratto: l’acquisto del Webinar si perfeziona nel momento in cui Netcomm riceve il modulo d’ordine (form online) trasmesso per via telematica.

Se il Cliente ha scelto di pagare con Bonifico Bancario il Cliente riceverà l’e-mail di conferma dell’ordine con richiesta di procedere al pagamento per il perfezionamento dell’acquisto; in questo caso il Cliente dovrà trasmettere la copia del pagamento; se il pagamento è stato effettuato con PayPal l’acquisto si intende immediatamente perfezionato.

·         Erogazione del Servizio: Il servizio sarà erogato il giorno e l’ora stabiliti.

·         Durata del Contratto: Il Contratto termina a seguito dell’esecuzione della prestazione.

·         Diritto di recesso: Il Cliente ha il diritto di recedere fino a 2 (due) giorni prima dell’inizio del Webinar, superato il predetto termine, il Cliente dovrà corrispondere l’intero importo. La decisione di avvalersi del diritto di recesso deve essere comunicata attraverso il modulo presente sul sito (modulo) oppure dando comunicazione a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo riportato in epigrafe. Nel caso in cui il Cliente si avvalga del diritto di recesso, Netcomm provvederà al rimborso dell’intero importo versato, senza spesa alcuna per quest’ultimo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso corrispondendo l’importo a mezzo bonifico bancario. L’esercizio del diritto di recesso determina lo scioglimento dei reciproci obblighi tra le Parti.

·         Mancato svolgimento del Webinar: in caso di mancato svolgimento del Webinar alla data ed ora prestabiliti, pertanto per cause imputabili a Netcomm, il Cliente potrà alternativamente:

chiedere il rimborso dell’intera somma, in tal caso Netcomm provvederà a riaccreditare la somma entro cinque giorni lavorativi;
convertire la somma corrisposta in un credito da utilizzare seguire il Webinar, se riprogrammato o un nuovo Webinar inerente altra tematica. 

Corsi in aula Netcomm Academy – Master

·         Conclusione del contratto: l’acquisto dei Corsi di formazione e dei Master di Netcomm Academy è effettuato attraverso la compilazione del modulo in formato PDF disponibile sul sito, nella pagina dedicata. Il Cliente è tenuto a scaricare il documento, compilarlo in ogni sua parte e restituirlo a Netcomm sottoscritto. A seguito dell’invio del modulo il Cliente riceverà l’e-mail di conferma dell’ordine con richiesta di pagamento dell’intera quota di iscrizione mediante bonifico bancario.

Con l’inoltro dell’ordine di acquisto il Cliente dichiara di conoscere, di aver compreso e approvato le presenti condizioni generali.

·         Condizioni di erogazione del Servizio: Il servizio sarà erogato nei giorni e ora stabiliti. Per eventuali esigenze organizzative Netcomm si riserva la facoltà di modificare: il programma del corso, i docenti indicati con altri di pari livello professionale, la sede di svolgimento, l’orario e le date del Corso, in ogni caso saranno garantiti qualità ed efficacia dei contenuti. Il Cliente può chiedere la sostituzione del partecipante all’intero corso entro le 48 ore precedenti l’inizio del corso.

·         Durata del Contratto: Il Contratto termina a seguito dell’esecuzione della prestazione.

·         Diritto di recesso: Il Cliente ha il diritto di recedere fino 5 (cinque) giorni prima dell’inizio del Corso, superato il predetto termine, il Cliente dovrà corrispondere l’intero importo. La decisione di avvalersi del diritto di recesso deve essere comunicata attraverso il modulo presente sul sito (modulo) oppure dando comunicazione a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo riportato in epigrafe. Nel caso in cui il Cliente si avvalga del diritto di recesso, Netcomm provvederà al rimborso dell’intero importo versato, senza spesa alcuna per quest’ultimo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso corrispondendo l’importo a mezzo bonifico bancario. L’esercizio del diritto di recesso determina lo scioglimento dei reciproci obblighi tra le Parti.

·         Mancato svolgimento del Corso. in caso di mancato svolgimento del Corso di formazione/Master la responsabilità Netcomm Services si intende limitata alle quote di iscrizione pervenute, il Cliente potrà quindi chiedere il rimborso dell’intera somma, in tal caso Netcomm provvederà a riaccreditare la somma entro cinque giorni lavorativi.

Prodotti Digitali.

Le presenti condizioni di fornitura del servizio di scaricamento a pagamento di file in formato digitale contenti opere dell’ingegno letterarie, scientifiche, didattiche (quali ad esempio, Report, Libri, Ricerche etc., effettuato e reso disponibile da Netcomm attraverso la presente Piattaforma (Sito).

·         Conclusione del Contratto: l’acquisto si perfeziona nel momento in cui Netcomm:

riceve il modulo d’ordine (form online) trasmesso per via telematica;
riceve il modulo d’ordine trasmesso via e-mail dal Cliente. 
·         La corretta esecuzione del download presuppone la disponibilità da parte del Cliente di dispositivi hardware e software idonei per il corretto funzionamento del Servizio stesso. La mancata disponibilità degli stessi determina l’impossibilità per il Cliente di usufruire del Servizio, senza che alcuna responsabilità possa ascriversi a Netcomm.

·         Diritto di recesso: L’acquirente prende atto del fatto che, trattandosi di un contratto per la fornitura di un contenuto digitale mediante supporto non materiale è escluso il diritto di recesso dal contratto (ex art. 1373 c.c. – 59 lett. o) del Codice del Consumo.

5. PREZZO DEI SERVIZI E DEI PRODOTTI E CONDIZIONI PER I CONSORZIATI A NETCOMM

1.       Il prezzo dei Servizi e dei Prodotti è indicato chiaramente sul Sito. In particolare, ogni pagina descrittiva del Servizio o del Prodotto riporta l’esatta indicazione dell’importo senza IVA e l’importo comprensivo di IVA (IVA inclusa).

2.       All’interno del carrello l’Utente ha la possibilità di modificare la quantità di prodotti e servizi che intende acquistare, visualizzando l’importo complessivo che dovrà corrispondere in fase di pagamento.

3.       I referenti delle aziende consorziate a Netcomm:

a.       Webinar: fruiscono gratuitamente dei webinar;

b.      Master e Corsi: applicano una scontistica variabile indicata nella brochure di riferimento del corso stesso.

c.       Prodotti Digitali: hanno diritto al 20% di sconto sul prezzo del Prodotto.

4.        Netcomm si riserva il diritto di sospendere l’esecuzione del Contratto in caso di ritardo o irregolarità nel pagamento.

6. STRUMENTI DI PAGAMENTO

1.         Il pagamento del Servizio può essere effettuato dal Cliente mediante Paypal, o bonifico bancario. La sicurezza delle transazioni è garantita dall’utilizzo di protocolli di comunicazione che rispettano elevati standard atti a garantire la protezione delle comunicazioni.

2.        L’autorizzazione all’acquisto tramite carta di credito o Paypal è solitamente immediata tuttavia la contabilizzazione della transazione può richiedere alcuni giorni.

3.        Il pagamento dei Servizi può essere effettuato anche tramite Bonifico Bancario; in tal caso il Servizio sarà attivato al momento dell’effettivo ricevimento del pagamento. I riferimenti bancari presso i quali effettuare il bonifico sono i seguenti: Netcomm Services S.r.l. – Banca Intesa Sanpaolo IBAN      IT12X0306909400100000019550 – BIC:  BCITITMM

7. PROPRIETA’ INTELLETTUALE

1.       Tutti i contenuti, anche digitali, presenti sul Sito Internet (tra cui a titolo esemplificativo: notizie, immagini, foto, video, suoni, marchi, loghi, nomi a dominio, software applicativi, banche dati, layout grafici, presentazioni slide, dati, ricerche, etc.) sono di proprietà esclusiva di Consorzio Netcomm e, dove espressamente indicato, in co-proprietà con Soggetti Terzi con i quali Netcomm ha realizzato in partnership il materiale. In ogni caso il materiale è da intendersi protetto dalle vigenti leggi in materia tutela dei diritti della proprietà intellettuale e/o industriale.

2.       La fornitura e/o la messa a disposizione di contenuti da parte di Netcomm (ad esempio materiale di supporto relativo a Webinar o Seminari) deve intendersi effettuato con finalità di informazione personale ed è pertanto espressamente vietato ogni diverso utilizzo senza il preventivo consenso
scritto da parte di Netcomm o della società Terza eventualmente co-titolare del materiale. 

3.       È pertanto vietata, ove non diversamente previsto, l’estrazione, la riproduzione, la traduzione,
l’adattamento nonché qualsiasi altra forma di utilizzo così come sancito dagli articoli
64-quinquies e 64-sexies della Legge 22 aprile 1941, n. 633.

8. OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

1.       Fermo restando ogni altro obbligo previsto dalla legge e/o da altre previsioni del presente Contratto, il Cliente si impegna ad utilizzare i Servizi offerti e i Prodotti commercializzati esclusivamente in relazione all’ambito della propria attività e a non compiere atti diretti a consentire a Terzi l’utilizzo dei Servizi erogati.

2.       Con il perfezionamento del Contratto, il Cliente accetta e manleva Netcomm da eventuali oneri, spese e responsabilità che dovessero essere sostenute da Netcomm quali conseguenze di inadempimento del Cliente rispetto agli obblighi previsti nelle presenti condizioni generali, anche in ipotesi di risarcimento dei danni pretesi da Terzi a qualunque titolo (a mero titolo esemplificativo: per l’utilizzo non autorizzato di contenuti coperti da Copyright).

9. RESPONSABILITA’ E DIRITTI DELLA SOCIETA’

1.       In caso di acquisto di un Webinar o di un prodotto digitale, Netcomm non può essere ritenuta responsabile per il malfunzionamento del Servizio dovuto all’uso di apparecchiature informatiche non idonee o di problemi legati alla connessione Internet del Cliente.

2.       Netcomm si impegna a mettere a disposizione dei partecipanti, per un periodo limitato, le registrazioni dei Webinar esclusivamente all’interno della Piattaforma, qualora siano disponibili, anche per assenso del relatore. Le registrazioni messe a disposizione sono solo in visone e pertanto non possono essere scaricate.

3.       Netcomm si riserva l’eventuale diritto di non rendere disponibili le registrazioni di alcuni Webinar evidenziando chiaramente questa caratteristica all’interno della descrizione del prodotto.

4.       Netcomm si riserva il diritto di ritirare eventuali prodotti offerti in vendita o di modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia Servizio erogato ove ciò sia reso necessario o opportuno per ragioni tecniche e/o organizzative.

10. COMUNICAZIONI

1.       Il Cliente potrà comunicare con Netcomm mediante il seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: segreteria@consorizonetcomm.it al quale potranno essere inviate richieste di informazioni, avvisi, comunicazioni. La casella e-mail è monitorata da personale di Netcomm in orario lavorativo e nei giorni feriali con esclusione del sabato.

2.       Il Cliente potrà inoltre contattare Netcomm ai seguenti recapiti: Netcomm Services S.r.l., via Chiaravalle, 8, 20122 – MI; Tel.: 02.58370580.

3.       Trattandosi di Contratti a distanza, Netcomm provvederà a contattare il Cliente ai recapiti forniti in fase di acquisto del Servizio o del Prodotto. È pertanto cura del Cliente informare tempestivamente Netcomm di eventuali variazioni dei recapiti inizialmente forniti oppure modificarli direttamente accedendo alla propria area personale.

11. MANUTENZIONE, AGGIORNAMENTO E SOSPENSIONE DEL SERVIZIO/PIATTAFORMA

1.       Netcomm si riserva di sospendere i servizi erogati dalla piattaforma (Sito), anche senza preavviso, all’occorrenza delle seguenti ipotesi:

a.       sia necessario per effettuare attività di manutenzione e/o aggiornamenti della Piattaforma;

b.      per garantire la sicurezza del Servizio stesso;

c.       si riscontri l’utilizzo del Servizio, da parte del Cliente, improprio o difforme dalle norme indicate nel contratto (comprese le istruzioni operative).

d.      Cause o fatti non imputabili a Netcomm o al Fornitore della Piattaforma, quali ad esempio: interruzioni, rallentamenti o cattivo funzionamento del collegamento telefonico o telematico; impedimenti determinati da disposizioni di legge o di autorità; cause naturali (alluvioni, fenomeni atmosferici eccezionali) o eventi che vanno oltre il controllo della Società.

12. FORO COMPETENTE – LEGGE APPLICABILE

1.       Per ogni controversia sulla interpretazione e/o esecuzione del presente Contratto sarà competente l’Autorità Giudiziaria del foro di Milano.

2.       Il contratto, nonché le presenti condizioni generali, per le parti non espressamente regolamentate, saranno disciplinati dalla legge italiana vigente.

LINK per scaricare le Condizioni Generali di Vendita

Ultimo aggiornamento: Settembre 2019